里米尼足球|里米尼中文网|中国球迷会|Riminicalcio.cn

标题: 2019-2020赛季 意丙杯 里米尼VS切塞纳 综合讨论 [打印本页]

作者: 小碗馄饨    时间: 2019-8-1 22:40
标题: 2019-2020赛季 意丙杯 里米尼VS切塞纳 综合讨论


Rimini-Cesena

1a giornata della fase eliminatoria della Coppa Italia di Serie C

维斯佩萨罗轮休

Domenica 4 agosto
“Romeo Neri”
ore 18.30

作者: 周小饺    时间: 2019-8-3 11:02
Dopo il pareggio 2-2 sul campo della Sammaurese pochi giorni fa, arriva per i ragazzi mister Giuseppe Angelini lo stop nella terza edizione dell’ormai classico Memorial Silver Sirotti, che vede quest’anno il Forlì imporsi per 2-0. Sia chiaro, nessuna tragedia. Anzi, come dice il detto: “meglio perdere le amichevoli in agosto e poi vincere quando si fa sul serio…”. A maggior ragione se il Cesena sceso in campo al Morgagni era gran parte formata da giocatori ex Romagna Centro o ragazzi alle prime armi provenienti direttamente dal settore giovanile. E’ proprio per questo che la sconfitta non preoccupa affatto: il “nuovo” Cesena (la compagine societaria è stata formalizzata nel pomeriggio di giovedì davanti al notaio) è ancora un “cantiere” sotto tantii i punti di vista, in particolare per quanti riguarda l’allestimento di una rosa che tutti noi speriamo capace di vincere o molto ben figurare nel prossimo campionato di Serie D.

Ancora una volta, complice anche la temperatura africana, non c’è molto da dire sulla partita. Nei primi 45′ la squadra di casa è padrona del campo e, pur senza creare trame troppo elaborate o difficili, riesce a mettere alle corde i bianconeri, che però con grande sacrificio riescono a resistere fin quasi all’intervallo: infatti, solo al 40′ i biancorossi passano in vantaggio con Cortesi, abile a liberarsi dell’avversario e ad insaccare in rete. Ad inizio ripresa, un momento da ricordare per tutti i tifosi del Cesena e non solo: dopo diversi anni di assenza dalla Romagna, Beppe De Feudis torna ad indossare la maglia bianconera! Bentornato Capitano ! Oltre al “Conte”, nella ripresa fanno il loro ingresso in campo anche Capellini (neoacquisto della settimana, proveniente proprio dal Forlì) e Bisoli, già visto all’opera contro la Sammaurese. Come chiesto da mister Angelini, nel secondo tempo la squadra ci mette maggior cattiveria sotto porta e conquista un calcio di rigore che potrebbe rimettere in parità il punteggio: il neo-acquisto di maggior clamore, Danilo Alessandro, spedisce però alto, senza riuscire a bagnare con un gol il suo debutto. Sfumano le speranze di poter bissare il pareggio di San Mauro Pascoli e nel finale registriamo il raddoppio di Sabbioni, lesto ad insaccare in rete dal limite dell’area.

Come detto, una sconfitta che non fa male, ma che deve dare all’ambiente la voglia di lavorare duramente per recuperare il tempo perduto rispetto alle avversarie. Di positivo, i debutti di Capellini ed Alessandro, oltre al tanto atteso ritorno di De Feudis, capitano in pectore di questa formazione. La strada è lunga, anzi lunghissima, ed i conti si faranno a maggio… Dai Burdél !

热身赛刚刚2-0击败了弗利
作者: lolo    时间: 2019-8-3 19:34
CESENA
Acquisti: Cortesi (svincolato), Stefanelli (Vis Pesaro), Russini (svincolato), Rosaia (Carrarese), Marson (Olbia), Sabato (Rende), Ricci (svincolato), Brignani (Bologna), Valencia (Bologna), Franchini (Sassuolo), Franco (Rende), Butic (Torino), Borello (Crotone), Zerbin (Napoli), Maddaloni (svincolato), Brunetti (Forlì), Pantaleoni (Vis Pesaro), Sarao (Virtus Francavilla)
Cessioni:
作者: 小碗馄饨    时间: 2019-8-4 11:51
预计首发:(3-5-2): Scotti; Boccaccini, Scappi, Nava; Silvestro, Cigliano (Van Ransbeeck), Palma, Candido, Picascia; Arlotti, Zamparo.

历史交锋数据
Precedenti a Rimini: 28
Ultimo precedente: 2007/08 – Rimini-Cesena 4-1 [Biasi (aut.), Moscardelli, Jeda (2), Ricchiuti].
Ultima vittoria Cesena: 1967/68 – Rimini-Cesena 1-2
Ultima vittoria Rimini: 2007/08 – Rimini-Cesena 4-1
Ultimo pareggio: 2005/06 – Rimini-Cesena 1-1 [Cascione, Salvetti]
作者: 小碗馄饨    时间: 2019-8-4 20:22
今天3000名球迷

RIMINI-CESENA (calcio d’inizio alle ore 18:30 allo stadio “Romeo Neri” di Rimini)

IL TABELLINO
RIMINI:

CESENA:

ARBITRO:  Luca Zucchetti di Foligno.
ASSISTENTI: Andrea Bianchini e Antonio D’Angelo di Perugia.

RETI:

AMMONITI:

ESPULSI:

NOTE. Corner:.

CRONACA E COMMENTO
La prima gara ufficiale della stagione 2019/2020 propone già la sfida più sentita. è Rimini-Cesena al “Romeo Neri”, per il primo turno della fase eliminatoria della Coppa Italia di Serie C. Sarà anche il debutto sulla panchina biancorossa del tecnico Cioffi, scelto per inaugurare il nuovo corso Grassi-Nicastro. In casa Rimini assenti l’acciaccato Ferrani, Gerardi (ancora indietro di condizione), Ventola e Finizio, per i quali non sono arrivati i transfer dalla Lega.

Sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni: oltre 3mila i presenti, con file al botteghino dello stadio anche questa mattina.
作者: lolo    时间: 2019-8-5 01:04
RIMINI-CESENA 0-2 PARZIALE

IL TABELLINO
RIMINI: 1 Scotti, 2 Picascia, 4 Boccacini, 6 Van Ransbeeck, 7 V. Nava, 9 Zamparo, 10 Candido, 11 Mancini, 17 Arlotti, 21 Palma, 25 Scappi. A disp.: 12 Santopadre, 22 G. Nava, 13 Magi, 14 Cigliano, 16 Angelini, 18 Petrovic, 23 Silvestro, 26 Pari, 27 Bellante, 30 Santarini. All. Cioffi.

CESENA: 1 Agliardi, 2 Sabato, 3 Valeri, 4 Valencia, 5 Brignani, 6 Ricci, 7 Franchini, 8 De Feudis, 9 Butic, 10 Russini, 11 Cortesi. A disp.: 12 Olivieri, 13 Maddaloni, 14 Brunetti, 15 Cappellini, 16 Rosaia, 17 Campagna, 18 El Bouhali, 19 Borello, 20 Sarao, 21 Zammarchi, 23 Pantaleoni, 24 Bernardi. All. Modesto

ARBITRO:  Luca Zucchetti di Foligno.
ASSISTENTI: Andrea Bianchini e Antonio D’Angelo, entrambi di Perugia.

RETI: 4′ pt Butic, 18′ De Feudis

AMMONITI:

ESPULSI:

NOTE. Corner:.
作者: lolo    时间: 2019-8-5 01:06
真是被切塞纳按在地上摩擦
作者: lolo    时间: 2019-8-5 01:20
第35分钟,小曼奇尼吃到一张黄牌后被彼得洛维奇换下,乔菲已经无法忍受他拙劣的表演了
作者: lolo    时间: 2019-8-5 04:34
RIMINI-CESENA 1-2

IL TABELLINO
RIMINI: 1 Scotti, 2 Picascia, 4 Boccacini (34′ st 23 Silvestro), 6 Van Ransbeeck (36′ st 14 Cigliano), 7 V. Nava, 9 Zamparo, 10 Candido, 11 Mancini (34′ pt 18 Petrovic), 17 Arlotti (1′ st 27 Bellante), 21 Palma, 25 Scappi. A disp.: 12 Santopadre, 22 G. Nava, 13 Magi, 16 Angelini, 26 Pari, 30 Santarini. All. Cioffi.

CESENA: 1 Agliardi, 2 Sabato, 3 Valeri (9′ st Borello), 4 Valencia, 5 Brignani, 6 Ricci (21′ st 13 Maddaloni), 7 Franchini (21′ st 15 Cappellini), 8 De Feudis (9′ st 16 Rosaia), 9 Butic (21′ st 20 Sarao), 10 Russini, 11 Cortesi. A disp.: 12 Olivieri, 14 Brunetti, 17 Campagna, 18 El Bouhali, 19 Borello, 21 Zammarchi, 23 Pantaleoni, 24 Bernardi. All. Modesto

ARBITRO:  Luca Zucchetti di Foligno.
ASSISTENTI: Andrea Bianchini e Antonio D’Angelo, entrambi di Perugia.

RETI: 4′ pt Butic, 18′ pt De Feudis, 41′ st Petrovic

AMMONITI: Mancini, Van Ransbeeck, Butic, Valencia, Russini

NOTE. Spettatori: 3.633. Corner: 3-3. Recupero: pt 1′, st 4′.
作者: lolo    时间: 2019-8-5 07:12
全场比赛结束了,里米尼主场1-2不敌切塞纳,逆转了2008年连续击败切塞纳的运气,斯科蒂4分,全场最低分,两个连续失误,小托米表现可圈可点,乔菲一手好牌打个稀烂,主场优势没有抓住,下周杯赛又安排上了,客战维斯佩萨罗,Forza Rimini,小曼奇尼赶紧找他爸爸去吧
作者: 小碗馄饨    时间: 2019-8-5 16:04
RIMINI-CESENA 1-2

COMMENTO
Il primo duello tra Rimini e Cesena va ai bianconeri, che possono beneficiare dei vantaggi dovuti ad una preparazione iniziata prima e con una squadra già quasi al completo, a differenza di quella biancorossa che è ancora un cantiere aperto. Decisivi due errori del giocatore biancorosso che forse il derby lo sente più di tutti: Francesco Scotti che lo scudetto del Rimini se l’è tatuato sul cuore. Cose che capitano anche ai migliori. E il suo chiedere scusa ai tifosi dopo lo 0-2 e la scelta di presentarsi in sala stampa a fine partita senza accampare scuse testimoniano il suo essere un numero uno anche fuori dal campo. Del resto è meglio sbagliare adesso che quando il risultato conterà di più. I ragazzi di Cioffi sono partiti contratti, si sono ritrovati sotto di due reti dopo 18 minuti, ma non hanno mollato mai. E nella ripresa, pur concedendo diverse occasioni agli avversari, hanno mostrato carattere e chiuso la gara in crescendo nonostante il ritardo di condizione. Segnali positivi in vista del campionato più che della partita di domenica prossima in casa della Vis Pesaro. Così com’è piaciuto quell’abbraccio iniziale che fa capire che la truppa biancorossa (al di là delle porte scorrevoli di questo periodo) vuole essere squadra vera.


IL TABELLINO
RIMINI: 1 Scotti, 2 Picascia, 4 Boccacini (34′ st 23 Silvestro), 6 Van Ransbeeck (36′ st 14 Cigliano), 7 V. Nava, 9 Zamparo, 10 Candido, 11 Mancini (34′ pt 18 Petrovic), 17 Arlotti (1′ st 27 Bellante), 21 Palma, 25 Scappi. A disp.: 12 Santopadre, 22 G. Nava, 13 Magi, 16 Angelini, 26 Pari, 30 Santarini. All. Cioffi.

CESENA: 1 Agliardi, 2 Sabato, 3 Valeri (9′ st 19 Borello), 4 Valencia, 5 Brignani, 6 Ricci (21′ st 13 Maddaloni), 7 Franchini (21′ st 15 Cappellini), 8 De Feudis (9′ st 16 Rosaia), 9 Butic (21′ st 20 Sarao), 10 Russini, 11 Cortesi. A disp.: 12 Olivieri, 14 Brunetti, 17 Campagna, 18 El Bouhali, 21 Zammarchi, 23 Pantaleoni, 24 Bernardi. All. Modesto.

ARBITRO:  Luca Zucchetti di Foligno.
ASSISTENTI: Andrea Bianchini e Antonio D’Angelo, entrambi di Perugia.

RETI: 4′ pt Butic, 18′ pt De Feudis, 41′ st Petrovic.

AMMONITI: Mancini, Van Ransbeeck, Butic, Valencia, Russini.

NOTE. Spettatori: 3.633. Corner: 3-3. Recupero: pt 1′, st 4′.

CRONACA E COMMENTO
La prima gara ufficiale della stagione 2019/2020 propone già la sfida più sentita. è Rimini-Cesena al “Romeo Neri”, per il primo turno della fase eliminatoria della Coppa Italia di Serie C. Sarà anche il debutto sulla panchina biancorossa del tecnico Cioffi, scelto per inaugurare il nuovo corso Grassi-Nicastro. In casa Rimini assenti l’acciaccato Ferrani, Gerardi (ancora indietro di condizione), Ventola e Finizio, per i quali non sono arrivati i transfer dalla Lega.

Sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni: oltre 3mila i presenti, con file al botteghino dello stadio anche questa mattina. Rimini in tenuta blu, Cesena in bianco.

La cronaca. Locali subito sotto: 4′ di gioco, Scotti si fa intercettare il rinvio da Cortesi, la sfera arriva sui piedi di Butic, che con una rasoiata a fil di palo porta in vantaggio il Cesena. Gara in salita per i biancorossi.
La reazione dei padroni di casa è blanda: al 12′ la percussione centrale di Candido viene fermata da Sabato.
Al 14′ Mancini si inserisce tra Valencia e Brignani, che lo fermano in qualche modo. Timide proteste del pubblico riminese, che reclama il rigore. L’arbitro lascia proseguire.
Al 18′ Valencia slalomeggia in mezzo ai biancorossi, Russini taglia il campo in orizzontale, il contrasto con Van Ransbeeck fa pervenire il pallone a De Feudis, che lascia partire un tiro non irresistibile che inganna Scotti. 0-2. Il numero 1 biancorosso chiede scusa ai tifosi biancorossi per l’errore di valutazione.
Al 19′ Boccaccini per Mancini, Arlotti buca il traversone basso, la sfera arriva sui piedi di Picascia, che chiama alla parata di piede Agliardi. è la prima vera occasione per il Rimini.
Al 24′ Candido in verticale per Zamparo, che ruba il tempo a Briganti, ma non ha spazio per superare Agliardi, che devia in corner.
Al 29′ Valencia recupera con vigore un pallone e serve Russini, che scaraventa in rete, ma il numero 10 bianconero era in fuorigioco e l’arbitro annulla.
Al 32′ punizione battuta da Valeri, Butic devia a fondo campo.
Al 34′ il primo giallo della gara è per il Rimini: lo becca Mancini per un fallo su Russini.
Al 35′ primo cambio per i padroni di casa: esce Mancini per Petrovic. Dopo un minuto altra ammonizione, questa volta guadagnata per Van Ransbeeck per un fallo su Cortesi sulla mediana.
Al 43′ cross di Candido dall’out di destra, Arlotti frana a terra nel contatto con Franchini, si prosegue.
Al 44′ il Cesena ancora in attacco con Butic, ma il suo tiro viene respinto da Scotti.
Un minuto di recupero non cambia le carte in tavola, 0-2 per il Cesena all’intervallo.

Inizia la ripresa con, nelle fila biancorosse, Bellante al posto di Arlotti.
Dopo poco più di un minuto il neo entrato si presenta al tiro, ma la sua conclusione non impensierisce Agliardi.
Al 3′ pallone filtrante di Van Ransbeeck per Petrovic, che di sinistro calcia a lato.
All’8′ minuto la punizione di Cortesi sorvola la traversa.
Al 12′ sull’incursione da sinistra di Russini è determinante la chiusura di Scappi.
Sul conseguente tiro dalla bandierina, Butic sul secondo palo impatta male di testa, la sfera finisce a fondo campo.
Al quarto d’ora Ricci per Franchini, il cui cross è un invito a nozze per Russini, che dal dischetto alza la mira.
Dopo un minuto Rosaia si sistema il pallone sul piede destro, ma il suo tiro finisce fuori.
Al 18′ Bellante può involarsi verso la porta di Agliardi, la sua conclusione sul primo palo coglie l’esterno della rete.
Al 23′ il tiro di Palma finisce a lato.
Al 27′ il tentativo di Petrovic è intercettato da Maddaloni.
Al 36′ la conclusione di Russini viene intercettata Scotti, Scappi completa il salvataggio.
Al 39′ ancora Cesena pericoloso: Borello salta Picascia e calcia, Scotti ribatte, poi Palma si rifugia in angolo.
Al 41′ il Rimini accorcia le distanze: la punizione di Picascia trova la volée vincente di Petrovic. è suo il primo gol stagionale al “Romeo Neri” dei biancorossi.


I ragazzi di Cioffi credono nella rimonta: al 48′ il tocco di testa di Candido sul cross di Palma mette fuori causa Zamparo e Bellante, che non riescono ad arrivare sul pallone.
L’ultima occasione è dei bianconeri: Rosaia in contropiede serve Borello, che da due passi spara addosso a Scotti.
Vince il Cesena 2-1. Domenica prossima il Rimini andrà a far visita alla Vis Pesaro per la seconda gara del girone eliminatorio di Coppa Italia, ma prima, mercoledì sera l’amichevole in casa del Verucchio (calcio d’inizio alle ore 20:30).

Uno speciale su Rimini-Cesena sarà trasmesso su Icaro TV (canale 91) e icaro.tv lunedì alle 13:10, 17:40, 20:55 e 23:30.
作者: 小碗馄饨    时间: 2019-8-5 16:05
SCOTTI 4. Forse la sentiva troppo, forse si è fidato troppo delle sue capacità, di certo i due cazzotti bianconeri che hanno deciso la gara sono figli di una doppia papera del più esperto della banda: di piede e – con la complicità di un rimbalzo maligno – di scelta di tempo. Ci aggiunge un paio di mezzi miracoli quando i buoi hanno lasciato la stalla e il paratone sul gong che stanno a ribadire le indubbie qualità, ma la frittata era purtroppo già cotta e mangiata. Ritrovava la fascia da capitano, spiace che ricorderà questa sfida fra i suoi peggiori incubi. Giornataccia!

BOCCACCINI 5.5. Alterna qualche buona chiusura a qualche sgrammaticatura inevitabile con quella stazza in questo momento della stagione: sarà al top al momento giusto. Luci e ombre!

SCAPPI 5.5. Inizio complicato per prendere le misure a ritmi che non “frequentava” da qualche anno, cresce con il passare dei minuti mostrando anche qualche buon anticipo e una bella uscita palla al piede. Salva il 3-0 sulla linea tenendo viva la sfida fino al 94’. La ricostruzione è iniziata e la scommessa lanciata.

NAVA 5.5. Partecipa alla frittata che porta allo 0-1, poi stringe i bulloni e gioca la solita partita di sostanza. C’è di fisico e di testa, passa dal centro alla fascia con disinvoltura e ci prova fino alla fine. Cambiale!

MANCINI 5. Vorrei ma non posso, sembra sempre frenato e non azzarda niente. Lascia traccia solo con il cross raccolto da Picascia, e dopo una serie infinita di imprecisioni inizia a randellare: preso il giallo, Cioffi lo richiama a sé già al 35’. Acerbo!

VAN RANSBEECK 6. Corsa, grinta e animus pugnandi non gli fanno certo difetto e in un centrocampo a tre senza altri incontristi servono come il pane. Già è difficile portare la croce e cantare, farlo dopo due settimane di preparazione ancor di più. Incoraggiante e sei d’incoraggiamento.

PALMA 5.5. Cerca di prendere in mano il timone sotto l’assedio iniziale di un centrocampo più fisico. Non ha paura di farsi vedere e duetta palla a terra con Candido e& C, poi nella ripresa serve anche due bei palloni in profondità e va al tiro. Deve ritrovare la fiducia persa lo scorso anno, ma è sulla buona strada. Metronomo!

CANDIDO 5.5. Per una quarantina di minuti è il più al centro delle operazioni. Gioca molti palloni senza trovare l’illuminazione e con il cambio di modulo si sacrifica largo senza riuscire a fornire copertura (emblematico il coast to coast di Russitto inseguito a vano per mezzo campo) fino a uscire completamente dalla gara. Ci rientra nel forcing finale ritrovandosi sulla testa l’incredibile palla del possibile 2-2: non è materia per lui. Luci e ombre!

PICASCIA 6. Sua la prima vera occasione biancorossa: un destro in corsa su un bel taglio centrale su cross di Mancini che costringe Agliardi al salvataggio di piede. Suo l’assist da fermo per il 2-1. Nel mezzo ci mette un po’ di tutto, nel bene e nel male. Sufficiente.

ARLOTTI 5.5. Ci mette l’anima come da Dna, si fa in quattro prima da seconda punta e poi sulla fascia sinistra ma alla canonica abnegazione non corrispondono buone giocate. E neanche un rigore parso solare sul gong della prima frazione. Sacrificato all’intervallo per inserire un esterno di ruolo. Volitivo!

ZAMPARO 6. Inizia con un controllo che definire approssimativo è un eufemismo, ma nonostante la stazza mostra poi capacità di gettarsi in profondità o fare da sponda per i compagni e sulla prima imbeccata utile si libera di Brignani con una magia e trova sulla sua strada un Agliardi superbo. Gioca un derby da battaglia fino a quando non si accende il serbatoio della benzina e non si arrende mai anche quando è in riserva. Discreta la prima.

35’ pt PETROVIC 6. Non sempre lucido e preciso sulla trequarti, è spesso fuori tempo nel gioco aereo e sembra incredibile visti i centimetri. E’ invece chirurgico sulla prima palla utile che gli piove nel cuore dell’area e regala una girata da stoccatore che gli farà ricordare a lungo questa giornata. Prospetto!

1’ st BELLANTE 6. Si butta sul derby con la bava alla bocca, a volte appare più fumo che arrosto ma va sempre ai 100 all’ora e impreziosisce la sua gara con un paio di giocate interessanti: con una va a tanto così dal gol che poteva alimentare le speranze una ventina di minuti prima con una furbata da calcio a 5. Peperino!

34’ st CIGLIANO sv. Partecipa al forcing finale.

34’ st SILVESTRO sv. Come sopra.

CIOFFI 6. La differenza di condizione e amalgama si vede in appena cinque minuti, il suo uomo “garanzia” incappa in una giornata nerissima che trasforma il derby in un Mortirolo da scalare con una Graziella ma ottiene quelle risposte di cuore e coraggio che ricercava e si intravedono anche tracce di lavoro di squadra. Il suo Rimini era a dir poco incompleto (Ferrani, Alimi in caso restasse e Gerardi sono la spina dorsale e Finizio uno degli innesti di provata esperienza), aveva dieci giorni e quattro amichevoli in meno dei cugini ed era solo alla seconda uscita, ma ha provato sempre a giocare senza nascondersi anche quando sarebbe stato facile lasciarsi andare. Lui ha mostrato personalità con un cambio di modulo e una sostituzione già poco dopo la mezzora e con le mosse dalla panchina ha fatto crescere la squadra. Buon lavoro!

IL POPOLO BIANCOROSSO 10. Una Curva Est da Serie B, una cornice di pubblico d’altri tempi e soprattutto un tifo che in questa pazza estate e con uno 0-2 lampo a dir poco rocambolesco non ha mai smesso di farsi sentire dai calciatori in campo alimentando anzi le speranze d’impresa: la piazza biancorossa il suo derby l’ha stravinto ed è stato davvero un bel vedere e un bel sentire!




欢迎光临 里米尼足球|里米尼中文网|中国球迷会|Riminicalcio.cn (http://www.riminicalcio.cn/) Powered by Discuz! X3