里米尼足球|里米尼中文网|中国球迷会|Riminicalcio.cn

 找回密码
 成为Biancorosso的一员!!
搜索
查看: 592|回复: 3
打印 上一主题 下一主题

原来维托里也是里米尼青训球员!还发现了Ahemetovic~

[复制链接]
  • TA的每日心情
    慵懒
    2018-4-7 10:12
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

    跳转到指定楼层
    1#
    发表于 2011-10-7 01:12:46 | 只看该作者 回帖奖励 |倒序浏览 |阅读模式
    有资料为证,至少他曾经是丹杰洛手下Alliev的一员。

    http://www.zonacalcio.org/news.html?news=31627

    I risultati:

    GUBBIO - RIMINI 0-3 Giornata 1
    RIMINI - PESCINA 1-0 Giornata 2
    SANGIUSTESE - RIMINI 0-4 Giornata 3
    RIMINI - ASCOLI 4-1 Giornata 4

    La rosa:

    Portieri:
    Barbanti Giacomo
    Gualtieri Gastone
    Semprini Alessandro

    Difensori:
    Barone Andrea
    Ciclamini Stefano
    Fattori Giacomo
    Ferrari Matteo
    Massaccesi Federico
    Signorini Lorenzo
    Sorrentino Salvatore
    Vittori Luca
    Zanni Roberto

    Centrocampisti:
    Battistini Manuel ,这个人也找了,但是生日对不上,不敢确定刚刚入选圣马力诺U21的就是他......
    Bufalo Matteo
    Casoli Nicola
    Ciccarelli Gabriele
    Ensini Andrea
    Filippucci Federico
    Gabbianelli Gianmarco
    Ridolfi Giacomo
    Rossi Luca
    Scarfò Stefano
    Semprini Pietro

    Attaccanti:
    Ghergo Gabriele
    Grazhdani Aleksander
    Trabucco Alessandro


    Staff Tecnico
    Luca D'Angelo: Allenatore
    Maurizio Drudi: Allenatore in seconda
    Andrea Giannini: Fisioterapista
    Daniele Bernardi: Medico sociale
    Alessandro Pironi: Preparatore atletico
    Maurizio Olivieri: Preparatore portieri
  • TA的每日心情
    慵懒
    2018-4-7 10:12
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

    2#
     楼主| 发表于 2011-10-7 01:20:50 | 只看该作者
    Beretti
    FIGLINE  vs. RIMINI 1-1
    FORMAZIONI
    Figline:
    Ingenito, Ristori, Nencioni, Bagnoli, Carcasci, Mandò, Natale, Rossi, Gucci, Barnabani, Basso. A disposizione: Forni, Zei, Maltese, Arcamone, Focardi, Casalini, Assene. All. Cardi
    Rimini Calcio:
    Manzaroli, Mancini, Battistini, Valeriani, Tecchi, Ferrari, Paradisi, Becci, Rossi (15°st Bruscaglia), Sari (30°st Cosmi) , Baschetti (36°st Zandri). A disposizione: Palazzi, Baldisserra, Tosi, Balducci. All. Succi
    RETI
    3°st Paradisi
    35°st Rossi
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    Ristori
    TERNA ARBITRALE:
    --------------

      
    Torna con un pareggio dalla Toscana la squadra Berretti di mister Succi. Partono forte i padroni di casa che mettono in mostra una squadra ben dotata fisicamente e per i primi quindici minuti schiacciano i biancorossi nella loro metà campo: al 12° la prima occasione è per Gucci che raccoglie di testa una punizione dalla tre quarti ma la palla scheggia la traversa a portiere battuto; al 18° al termine di una pregevole azione Basso si trova a tu per tu con Manzaroli ma il forte portiere biancorosso riesce nella deviazione. Prese le giuste distanze la squadra biancorossa esce allo scoperto e cominciano ad arrivare le occasioni: al 22° Paradisi con un gran tiro dal limite colpisce il palo alla destra di Ingenito, al 30° Sari direttamente su calcio di punizione dal limite impegna il portiere in una difficile parata; un'altra bella azione dei riminesi con Paradisi che calcia a lato da buona posizione anticipa la fine della prima frazione. La ripresa si apre con il vantaggio per i biancorossi: veloce azione di Paradisi che arriva sul fondo, crossa per l'accorrente Sari che controlla e batte Ingenito; il goal toglie forze ai padroni di casa che non riescono a creare occasioni di rilievo a parte un calcio di punizione dal limite di Natale che sfiora l'incrocio. La squadra di Succi sembra controllare agevolmente la partita ma al 35° su azione di calcio d'angolo un lungo batti e ribatti in area fa carambolare la palla sui piedi di Rossi che trova il varco giusto e pareggia.  

    Allievi Nazionali
    RIMINI  vs. GUBBIO 2-0
    FORMAZIONI
    Rimini calcio:
    Migani, Colonna, Capriotti (25°st Amati), Mautone (23°st Ciavatta), Gabbianelli, Brighi 1°,Angelelli (Perazzini), Romano (22°st Cennerilli), Varvelli, Antonelli (20°st Calenda), Cappelletti (10°st Pieri). A disposizione: Zoffoli. All. Cinquetti.
    Gubbio:
    Mischianti, Merli, Parri, Buccilli, Renzi, Brunelli, Voltattorini, Botticelli, Parruccini, Bruni, Pasquini. A disposizione: Ragnacci, Carletti E. Chierico, Carletti R. Carosati, Cappannelli, De Luca. All. Baldoni
    RETI
    10°pt Romano,17°pt Antonelli
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    --------------
    TERNA ARBITRALE:
    Paradisi di Jesi

      
    Netta vittoria casalinga per gli allievi di Cinquetti che con due goal nei primi venti minuti chiudono una partita che li ha visti dominare per tutti i novanta minuti. Al 10° calcio di punizione dal limite per fallo su Cappelletti, va al tiro Romano che centra il sette alla destra di Mischianti per l'uno a zero; continua a pressare la squadra biancorossa ed al 14° Antonelli serve in area Varvelli che di testa sfiora la traversa. Il raddoppio è nell'aria, infatti al 17° è Varvelli che serve Antonelli che con un preciso rasoterra segna; la reazione degli umbri è ben cotrollata dalla difesa riminese e infatti Migani non effettuerà nessun intervento di rilievo. Nella ripresa la migliore occasione è ancora per Antonelli che dal limite raccoglie una ribattuta ma calcia a fil di palo.  


    Allievi regionali
    RIMINI  vs. PARMA 1-3
    FORMAZIONI
    Rimini Calcio:
    Pasini (1°st Gobbi), Marcattili (25°st Nanni), Vittori (10°st Lisi), Fattori (5°st Sorrentino), Lazzaretti (8°st Meluzzi), Massaccesi, Grassi, Santolini, Scarpetti (33°pt Canizzo), Ensini, Semprini (1°st Vannucci). All. Borioni
    Parma:
    De Joanni, Pappaianni, Bernini, Mantovani, Mungo, Belli, Baha, Terrone, Prisco, Pessagno, Dall'Aglio. A disposizione: Pini, Menegari, De Lucia, Manicone, Tarollo, Melluzzo, Pasquariello. All. Cannata
    RETI
    12°pt Baha, 23°pt Pessagno, 38°pt Prisco
    4°st Canizzo
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    --------------
    TERNA ARBITRALE:
    Rapuano di Rimini

      
    Non basta un gran secondo tempo ai ragazzi di Borioni per incamerare punti contro il Parma; subito in avanti gli emiliani che già al 6° potrebbero passare in vantaggio con Mungo direttamente su calcio di rigore per fallo di Fattori su Prisco, ma Pasini con una gran parata neutralizza il tiro dagli undici metri. Passano cinque minuti ed arriva il vantaggio: calcio di punizione dalla tre quarti per Baha che salta sopra tutti ed insacca di testa; prova a reagire la squadra biancorossa ma senza creare occasioni, anzi è la squadra ospite che raddoppia con Pessagno abile a raccogliere un cross dalla destra di Terrone e battere Pasini con un preciso rasoterra. Al 38° arriva anche il terzo goal ad opera di Prisco che libero in area deposita in rete un calcio d'angolo di Mungo. Nella ripresa si vede un'altro Rimini che mette alle corde la forte squadra parmense ma non sfrutta tutte le occasioni create: al 4° bellissimo goal di Canizzo che su lancio di Grassi anticipa il portiere ed accorcia le distanze; continua ad attaccare la squadra di Borioni ed al 20° è Massaccesi che sempre servito da Grassi calcia a colpo sicuro ma De Joanni si salva in angolo. Ancora la coppia Grassi - Canizzo costruisce una palla goal ma il tiro della punta riminese sfiora il palo; altre due belle occasioni non sfruttate negano il pareggio ai biancorossi: al 29° è Lisi (ben smarcato da Grassi) che a tu per tu con il portiere gli tira addosso, poi è Massaccessi che di testa  costringe il portire ospite alla deviazione in angolo.  

    Giovanissimi Nazionali

    MODENA  vs. RIMINI 3-0
    FORMAZIONI
    Modena:
    Buriani, Aldrovandi, Cilloni, Peprah, Barbalaco, Salami, Zanasi, Benassi, Brizzi, Sannuto, Ofosu. A disposizione: Pagano, Bazzani, Minarini, Tazzioli, Franceschi, Papi, Fantini. All. Pulga
    Rimini Calcio:
    Barbanti, Budellini (16°st Zanni), Carnesecchi, Casoli (6°st Scarfò), Ciclamini (15°st Lotti), Valentini, Gabbianelli (23°st Zandoli), Ciccarelli, Kalombo (10°st Ghergo), Battistini, Trabucco (15°st La Porta). A disposizione Gualtieri. All. Fabbri
    RETI
    14° Benassi (rig), 16°st Zanasi, 27°st Brizzi
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    --------------
    TERNA ARBITRALE:
    --------------
    Diciamo la verità, ci eravamo illusi! Il risultato alla fine è ciò che rimane e per quanto “bugiardo” possa essere rimarrà indelebile testimonianza di una sconfitta netta. In realtà il campo e la logica avrebbero dovuto dare altri risultati ma sia uno che l’altra spesso non vanno di pari passo con la realtà delle cose. La cronaca parla di un primo tempo a senso unico dove i giovani biancorossi hanno giocato un calcio splendido, vivace e spettacolare che ha letteralmente stordito un Modena certo non abituato a subire in questo modo.  Dopo una fase di studio ottimamente gestita dal centrocampo riminese al 10° è Kalombo che prepara il primo assalto servendo un ottimo pallone filtrante a Trabucco il quale calcia con quella frazione di secondo di ritardo che permette a Buriani di toccare il pallone quel minimo per evitare un pericolosissimo pallonetto. Al 17° l’assalto biancorosso si fa ancora più marcato per sfociare in una azione che ha dell’incredibile: Kalombo si smarca dal difensore e da dentro l'area calcia a colpo sicuro, Buriani (ottima la sua prestazione) respinge d’istinto sul palo, la palla arriva sui piedi di Trabucco che incredibilmente colpisce ancora il palo e sull’ennesimo tapin dell’attaccante biancorosso di nuovo Buriani supera se stesso deviando in angolo. Al 25° l’unica occasione per i padroni di casa con Ofusu che, scattato in posizione molto dubbia, fa partire un tiro che però non impensierisce Barbanti che blocca con sicurezza. L’ultima azione del primo tempo e sempre del Rimini ma purtroppo Gabbianelli sbaglia di poco la mira calciando fuori. La ripresa si apre con un ritmo più blando, i ragazzi di Fabbri rallentano e i gialloblù si fanno un po’ più intraprendenti. In ogni caso il Rimini rimane abbastanza padrone del gioco e seppur senza aggredire come nella prima frazione non rischia mai più del dovuto. Da segnalare solo un tiro di Benassi alto sopra la traversa al 12°. Cambi per il Rimini e finalmente si vedono in campo i nuovi acquisti Ghergo e Scarfò che però, purtroppo, non avranno il tempo e l’occasione di mostrare il loro valore. La svolta della partita si ha al quarto d’ora del secondo tempo. Ofosu prende palla e affronta Ciclamini dalla sua destra, scatta in area e quando viene affiancato dal difensore riminese stramazza al suolo insieme a quest’ultimo... rigore! Ora, si può certo opinare che chi scrive sia di parte e quindi non oggettivo nel giudicare l’accaduto, è fuori di dubbio però che Ofosu sin dal primo minuto di gioco aveva più volte emulato il mitico Cagnotto nel tentativo di farsi dare un penalty, sempre fuori di dubbio inoltre è che anche diversi supporter modenesi piazzati proprio di fronte all’azione hanno ammesso che il rigore era per lo meno discutibile. Sta di fatto che come diceva il grande Boskov “rigore è quando arbitro fischia” e quindi diventa inutile ogni commento... Benassi, tiro, gol, uno a zero e muti! A questo punto i giovani di Romagna si trovano in svantaggio dopo 45 minuti di quasi assoluto dominio e evidentemente hanno un crollo psicofisico. Il Modena, giustamente, ne approfitta e sale in cattedra portato per mano dal biondissimo e altissimo Zanasi che prima di cominciare a distribuire ottimi lanci per le incursioni gialloblù, pensa bene di segnare il secondo gol anticipando una avventurosa uscita di Barbanti  con un preciso pallonetto che si insacca. Ormai è lo sbando totale, i biancorossi sono ufficialmente in campo ma in effetti, quando Brizzi realizza il terzo gol di testa  da azione di calcio d'angolo, sono già “ufficiosamente” sotto la doccia! Magra consolazione a fine partita i complimenti dei supporter modenesi che quasi unanimemente classificano il Rimini come una delle migliori squadre da loro incontrate, ringraziamo sinceramente ma purtroppo i complimenti e il bel gioco non fanno punti, e il  Rimini rimane a quota 1. Prossimo impegno in casa con il Prato, sperando che finalmente si possa cogliere qualche “frutto”.
    Giovanissimi Regionali
    RIMINI  vs. SASSUOLO 2-2
    FORMAZIONI
    Rimini Calcio:
    Manzaroli (1°st Di Chio), Sacco (12°st Magnani), Del Vecchio, Ceccarini (6°st Michilli), Ciano, severi (15°st Salvi), Dormi (6°st Martin), Sensi, Montebelli, Liberti (6°st Indelicato), Semprini (15°st Pacassoni). All. Zani
    Sassuolo:
    Brambilla, De Benedictis, Scolaro, Minozzi, Balestrazzi, Capuozzo, Ferrari, Venturelli, Grimaldi, Montorsi, Casella. A disposizione: Spallanzani, Costa, Albertini, Ruini, Mascolo, Corbelli, Tagliazucchi. All. Mossini
    RETI
    4°Montorsi
    14°pt Sensi,30°pt Sacco
    33°st Albertini
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    --------------
    TERNA ARBITRALE:
    --------------

      
    Pareggio interno per i giovani di Zani che assaporano la prima vittoria casalinga ma nei minuti di recupero Albertini con un colpo di testa pareggia. Pronti via e gli ospiti passano in vantaggio con Montorsi abile a trasformare un calcio di punizione dal limite; buona la reazione dei biancorossi che sfiorano il pareggio prima con Montebelli poi con Liberti ma in entrambe le occasioni Brambilla si fa trovare pronto e para. Al 14° il forte portiere emiliano nulla può contro la perfetta punizione battuta da Sensi che porta in parità le sorti della partita; al 23° è Grimaldi ad avere una buona oppurtunità ma il tiro sfiora il palo a portiere battuto; ad una manciata di secondi dalla fine della prima frazione una conclusione di Sacco dalla lunga distanza beffa (complice un velo di Montebelli) il portiere ospite e porta in vantaggio la squadra biancorossa. La ripresa si apre con il Sassuolo che si spinge in avanti alla ricerca del pareggio e lo sfiora al 41° quando Sensi salva sulla linea una conclusione al volo di Venturelli; la squadra biancorossa controlla agevolmente la partita fino al 3° minuto di recupero quando una mischia nell'area biancorossa viene risolta da Albertini che di testa trova il varco giusto e pareggia le sorti dell'incontro.  


    Esordienti Regionali A
    REGGIANA  vs. RIMINI 2-0
    FORMAZIONI
    Reggiana:
    Viganò, Sula, Calanca, Ascari, Campana, Guidetti, Zini, Barilli, Silipo, Caselli, Tenaglia. A disposizione: Mussini, Sirotti, Rabotti,  Porrini, Di Silvio, Pellizzari, Formili. All. Poligani
    Rimini Calcio:
    Valentini, Censoni (Palazzi), Ahemetovic (Fattori), Ronchi (Parma), Canapini (Bascucci, Terenzi)), Contucci (Muccini), Tamburini (Gualandi), Fusini (Celli), Antonioli (Neri). All. Lazzaretti
    RETI
    10°pt Barilli
    10°tt Silipo
    ESPULSI
    --------------
    AMMONITI
    --------------
    TERNA ARBITRALE:
    --------------

      
    Immeritata sconfitta per i piccoli di Lazzaretti sul campo della Reggiana. Nel primo tempo l'inizitiva è sempre nelle mani della squadra biancorossa che colpisce per 2 volte i pali della porta di Viganò con Fattori sempre assistito da Celli; nell'unica azione pericolosa la Reggiana passa in vantaggio con Barilli che libero in area batte Valentini. Nella ripresa altra buona occasione per la squadra di casa che con Ascari colpisce il palo alla destra del portiere biancorosso; nel terzo ed ultimo tempo la squadra di Lazzaretti chiude la Reggiana nella propia metà campo ma a parte una azione pericolosa di Fattori (atterrato in area) la difesa granata fa buona guardia. Nei minuti finali con un'altro micidiale contropiede la Reggiana raddoppia con Silipo che scavalca Valentini con un preciso pallonetto.
  • TA的每日心情
    慵懒
    2018-4-7 10:12
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

    3#
     楼主| 发表于 2011-10-7 01:22:07 | 只看该作者
    Beretti
    FIGLINE  vs. RIMINI 1-1
    FORMAZIONI
    Figline:
    Ingenito, Ristori, Nencioni, Bagnoli, Carcasci, Mandò, Natale, Rossi, Gucci, Barnabani, Basso. A disposizione: Forni, Zei, Maltese, Arcamone ...
    Tsigalko 发表于 2011-10-7 01:20


    原来 Ahemetovic也确实曾经是里米尼青年队的后卫!

    当年他效力Esordienti Regionali A,最年少的球队!
  • TA的每日心情
    奋斗
    2018-3-3 15:01
  • 签到天数: 6 天

    [LV.2]偶尔看看I

    4#
    发表于 2011-10-8 00:33:58 | 只看该作者
    多年的谜题啊

    本版积分规则

    小黑屋|手机版|Archiver|里米尼中文网

    GMT+8, 2025-5-14 05:42 , Processed in 0.100116 second(s), 17 queries .

    Powered by Discuz! X3

    © 2001-2013 Comsenz Inc.

    快速回复 返回顶部 返回列表